Informazioni utili
ACCESSIBILITÀ
DISABILITÀ MOTORIE
È sconsigliato l’ingresso con una carrozzina, per chi presenti una disabilità motoria, in quanto non tutto il percorso è strutturalmente predisposto per facilitarne la percorribilità.
Si consiglia sempre di contattare telefonicamente il nostro staff per verificare le accessibilità.
PASSEGGINI
Il percorso è percorribile con passeggino. Si tratta di un sentiero battuto ma sterrato e pertanto vi consigliamo l’uso di fasce o marsupi con la possibilità di recuperare in ogni momento i passeggini lasciati all’ingresso.
BAMBINI DA 0 A 3 ANNI
Il percorso e la storia sono stati pensati anche per i più piccoli ma naturalmente l’attenzione così come le capacità di interazione, nei bimbi in questa fascia d’età, sono molto soggettive.
È consigliato l’utilizzo di fasce, marsupi o zainetti per i cuccioli che ancora non camminano.
ANIMALI
Si può visitare il Fiabosco in compagnia dell’amico a quattro zampe muniti di guinzaglio e sacchetto.
IN CASO DI MALTEMPO
Se le condizioni meteorologiche non permettono l’apertura della giornata in Fiabosco, verrete avvisati il giorno precedente e si fisserà un nuovo appuntamento!
Domande Frequenti
Quanto prima rispetto all'orario di inizio percorso è necessario arrivare?
Consigliamo di arrivare con un anticipo di 30 minuti.
Quanto dura il percorso?
L'esperienza in Fiabosco dura 2 ore ma di per sé la camminata dura circa 20 minuti.
Il percorso è difficoltoso?
Il percorso è di facile percorrenza e si sviluppa su un'area abbastanza pianeggiante, non ci sono salite o discese ripide. Il sentiero è battutto ma sterrato.
Quante partenze giornaliere ci sono?
Vengono attivate fino a n. 4 partenze giornaliere:
ore 10.00, 11.00, 14.00 e 15.00
Con quanti partecipanti vengono attivati i percorsi?
Con un minimo di 70 persone paganti.
Se ho acquistato il biglietto e poi non riesco ad utilizzarlo nella data fissata lo perdo? È previsto il rimborso?
No, non è previsto alcun rimborso ma i biglietti hanno validità 6 MESI e dunque la visita può essere fissata nuovamente. Stessa cosa vale per i biglietti di gruppo che potranno essere utilizzati come biglietti singoli facendo riferimento sempre alla stessa prenotazione. In qualsiasi caso per ogni dubbio contattateci.
In caso di brutto tempo cosa succede?
Verrete avvisati il giorno precedente e si potrà fissare un nuovo appuntamento.
I bambini sotto i 4 anni pagano e necessitano di un biglietto?
Per bambini sotto i 4 anni accompagnati dai genitori è previsto l'ingresso gratuito* ma è, comunque, necessario il biglietto.
Peri bambini dai 4 anni compiuti ai 12 anni è previsto il biglietto ridotto.
*è richiesto il versamento della quota per l’assicurazione che ammonta a 2,00 €
Qualsiasi portatore di una disabilità non paga?
Sì, esatto, ogni portatore di disabilità ha diritto all'ingresso gratuito* mentre può usufruire del ridotto un accompagnatore.
*è richiesto il versamento della quota per l’assicurazione che ammonta a 2,00 €